SERVIZI DEMOGRAFICI
COME FARE PER ……………. (cliccare sulle singole voci
per aprire i collegamenti che interessano)
§
Un duplicato della tessera elettorale
§
Il diritto di voto per i Canicattinesi
residenti all'estero
§
Il diritto di voto per i cittadini
dell'Unione europea
§
Il voto assistito e il voto assistito
permanente (accompagnatore)
§
Il voto nei seggi privi di barriere
architettoniche
§
L’iscrizione nell'elenco dei presidenti di
seggio elettorale
§
L’iscrizione nell'albo unico degli scrutatori
§
L’iscrizione negli elenchi dei giudici
popolari
§
I certificati anagrafici e di stato civile
§
L'autocertificazione e la dichiarazione
sostitutiva dell'atto di notorietà
§
L'autenticazione
delle firme e delle copie
§
La legalizzazione delle foto
§
Il passaggio di proprietà degli autoveicoli
§
La carta d'identità e la sua proroga
§
La carta d'identità per minori 0-18 anni
§ La tessera sanitaria o carta regionale dei
servizi
§
Il
cambio di residenza e indirizzo in tempo reale. Il trasferimento all'estero
§
L'acquisto della cittadinanza per matrimonio
o per residenza
§
Il riacquisto della cittadinanza italiana
§
Il riconoscimento della cittadinanza italiana
per discendenza
§
Il riconoscimento dei figli naturali
§ La trascrizione della nascita avvenuta all'estero
§
Le pubblicazioni di matrimonio
§
La celebrazione del matrimonio con rito civile
§
Regime patrimoniale dei coniugi
§
Separazione e riconciliazione dei coniugi
§
L'ingresso di cittadini stranieri nel
territorio italiano
§
L'iscrizione anagrafica e l'attestato di soggiorno
dei cittadini dell'Unione europea
§
L'iscrizione anagrafica dei cittadini
extracomunitari